Un altro anno così e nei bilanci bancari resteranno solo le sofferenze (click per ingrandire):
20 maggio 2013
15 maggio 2013
Sette trimestri, sette anni
I dati appena pubblicati sul PIL italiano (ed europeo) del primo trimestre 2013 confermano che la luce alla fine del tunnel di cui il nostro primo ministro e il ministro delle attività produttive circa un anno fa era un abbaglio, o, peggio, un'inaccettabile propaganda: il nostro paese è in recessione ormai da sette trimestri. Anzi, considerando che già il nostro PIL del 2007 evidenziò una discesa, e che la cosiddetta ripresina del 2010 e 2011 fu veramente superficiale, siamo ormai all'inizio del settimo anno di grande crisi produttiva.
Nella figura in basso (click per ingrandire) si vede quindi che già per l'Europa (va ancora peggio per l'Italia) il confronto tra l'andamento della produzione tra la crisi in corso e quella del 1929 comincia a indicare che, in termini di durata e di prospettive, quella attuale rischia di essere più pesante.
Nella figura in basso (click per ingrandire) si vede quindi che già per l'Europa (va ancora peggio per l'Italia) il confronto tra l'andamento della produzione tra la crisi in corso e quella del 1929 comincia a indicare che, in termini di durata e di prospettive, quella attuale rischia di essere più pesante.
Iscriviti a:
Post (Atom)